Desiderate creare una zona d'ombra nel vostro giardino o sulla vostra terrazza ? La pergola è una soluzione ideale per godervi il vostro spazio esterno, in qualsiasi stagione.
Inoltre, esistono molteplici soluzioni in grado di soddisfare tutte le esigenze. Perché scegliere una pergola ? Quali sono i modelli disponibili? Facciamo un giro d'orizzonte sull'argomento.
A cosa serve una pergola ?
Desiderate creare un angolo di freschezza a casa vostra ? Scegliete una pergola !
Che cos'è una pergola ?
Si tratta di una struttura aperta/di un rifugio da giardino che può essere posizionata al centro del giardino o appoggiata alla parete della casa per creare uno spazio ombreggiato. È, infatti, una valida alternativa al parasole per rimanere freschi durante le giornate calde e proteggersi dalle intemperie. La struttura è composta da travi orizzontali e può essere ancorata al muro o indipendente. È disponibile in una varietà di materiali, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi : PVC, legno, alluminio, ferro battuto, policarbonato, ecc.
In ogni caso, il materiale di fabbricazione influisce sul prezzo. Negli ultimi anni, non è raro trovare modelli che combinano due materiali, come l'alluminio e il legno. Si distinguono anche diverse forme di tetti: fissi, con lamelle orientabili, smontabili, avvolgibili o retrattili.
Spesso confusa con la veranda, la pergola consente di creare uno spazio esterno aggiuntivo (indipendente dalla propria abitazione) o un'estensione della casa, che non è necessariamente chiusa.
Quali sono i vantaggi di una pergola ?
Sempre più famiglie scelgono di installare una pergola per aggiungere valore alla propria abitazione. La ragione ? Questa struttura moderna permette di migliorare l'estetica della vostra casa e dello spazio esterno. I modelli in alluminio e in ferro battuto, ad esempio, si integrano perfettamente in un ambiente contemporaneo. Inoltre, la personalizzazione è completamente possibile, in particolare aggiungendo pannelli a lamelle per dare un tocco di eleganza.
Creando uno spazio ombreggiato e di relax nel vostro giardino, potrete anche accogliere i vostri ospiti all'esterno senza temere la pioggia, i raggi UV o il caldo estivo. Inoltre, essendo aperta, la pergola vi offre una vista panoramica sull'ambiente circostante. La struttura è progettata per resistere alle condizioni atmosferiche.
Ci sono anche altri vantaggi notevoli da considerare :
- Un’installazione su misura. Una pergola è realizzata su misura in base alle vostre esigenze, quindi avete la possibilità di personalizzare ogni aspetto: colore, forma, dimensione, copertura e materiale. Potete anche aggiungere tocchi originali per creare un esterno che rispecchi la vostra personalità e il vostro budget.
- Una struttura facile da installare. La pergola è semplice e facile da montare.
- Un comfort ottimizzato. Una pergola adossata alla parete aiuta a mantenere una temperatura ambiente confortevole all’interno della vostra casa, limitando l’esposizione al sole. Le pergole bioclimatiche, ad esempio, sono in grado di regolare il calore e l’intensità della luce in base alle vostre preferenze. Di conseguenza, potrete risparmiare energia riducendo il fabbisogno di climatizzazione.
I diversi modelli di pergola
Avete a disposizione diversi tipi di pergole, che possono soddisfare esigenze varie.
La pergola autoportante
La pergola autoportante è sicuramente il modello più apprezzato al momento. Venduta a un prezzo molto competitivo, trova spazio sia sulla terrazza che in giardino. Si adatta anche agli spazi più ridotti.
Che scegliate una struttura fissa o smontabile, l'allestimento permette di creare uno spazio conviviale e accogliente. Non vi resta che aggiungere gli accessori di vostra scelta, come tende laterali o luci LED solari.
La pergola adossata
Con solo 2 piedi, la pergola adossata deve essere appoggiata contro una facciata. In ferro battuto, PVC, alluminio o legno, si adatta a una grande varietà di decorazioni, creando uno spazio di relax piacevole e confortevole. Il suo principale vantaggio ? Risulta particolarmente stabile e resistente, con una lunga durata nel tempo. Il tetto, invece, può essere fisso o apribile.
La pergola bioclimatica
Le pergole bioclimatiche hanno conosciuto un grande successo negli ultimi anni. Disponibili sia in versione autoportante che addossata, sono modulabili grazie alle loro lame orientabili e removibili. Sono accompagnate da un telecomando o da una manovella per semplificare il controllo.
Alcune strutture di alta gamma sono dotate di lame a chiusura automatica che si aprono e chiudono automaticamente grazie ai sensori. Ovviamente, il costo di acquisto è più elevato. Tuttavia, questa soluzione consente di ottenere un notevole risparmio energetico a lungo termine.
La pergola in kit
Una pergola in kit è dotata di tutti gli elementi necessari per un montaggio facile. Inoltre, la sua installazione non richiede competenze particolari poiché viene fornita con un manuale di montaggio. Il prezzo è anche più accessibile rispetto ai modelli su misura.
Come scegliere una pergola ?
Avete deciso di installare una pergola ? I seguenti parametri meritano particolare attenzione per fare la scelta giusta.
Le dimensioni
È consigliato scegliere un'altezza di almeno 2,20 metri per facilitare il passaggio. La lunghezza, invece, dipende dalle vostre esigenze e dallo spazio disponibile. Potete quindi facilmente ottenere una pergola su misura.
Il materiale
La pergola può essere realizzata in diversi materiali :
- Il legno : naturale e accogliente, è robusto e garantisce una lunga durata. Tuttavia, richiede un trattamento specifico ogni 2 anni ;
- Il ferro battuto : è un materiale noto per la sua grande resistenza agli urti. Tuttavia, è indispensabile un trattamento contro la ruggine per mantenere il suo aspetto originale ;
- La plastica : è il materiale ideale per una pergola economica e facile da mantenere. Tuttavia, la sua durata di vita è limitata a circa 8 anni;
- L'alluminio : garantisce una maggiore durata e richiede poca manutenzione.
Il tetto
In base alle vostre preferenze, al budget disponibile e all'effetto estetico desiderato, il tetto di una pergola può essere realizzato con diversi materiali. I tetti tradizionali sono realizzati in tegole, legno o PVC. Se cercate soluzioni più moderne, è consigliabile optare per vetro, poliestere o pannelli in policarbonato. Per un tetto flessibile ma impermeabile, scegliete un tetto in tela acrilica o tela micro-aerata.
Desiderate un supporto personalizzato nella scelta della vostra pergola ? Non esitate a contattarci !