Sebbene spesso siano confuse, il gazebo e la pergola sono in realtà due installazioni distinte. Entrambi servono generalmente a creare uno spazio ombreggiato nei vostri spazi esterni, valorizzando così il giardino o la terrazza. Tuttavia, differiscono per quanto riguarda i lavori di installazione, la loro struttura e anche il budget da dedicare all'allestimento. Se siete indecisi tra un gazebo e una pergola, ecco la nostra guida per aiutarvi a fare la scelta giusta.
Gazebo e pergola : ideali per proteggersi dal sole e dalle intemperie
Sebbene simili sotto molti aspetti, il gazebo e la pergola presentano caratteristiche distintive. Innanzitutto, è importante sapere che queste installazioni sono progettate per coprire gli spazi esterni. Offrono quindi riparo dai raggi UV e dalle piogge leggere. Infatti, nella maggior parte dei casi, vengono utilizzate per godere della terrazza durante le belle giornate.
Oltre a proteggere dal sole, sia il gazebo che la pergola aggiungono un tocco decorativo al vostro esterno e alla vostra abitazione. Caratterizzati da un design elegante e raffinato, questi elementi si integrano perfettamente in qualsiasi ambiente. Inoltre, sono facili da installare e si adattano a diversi usi. Infine, entrambe le installazioni possono essere chiuse sui lati (con vele, tende, ecc.) per offrire una protezione contro il vento.
Gazebo e pergola : vantaggi e svantaggi
Conoscere i punti di forza e le limitazioni di ciascuna soluzione è fondamentale per orientare al meglio la vostra decisione. A seconda della situazione, la scelta sarà influenzata dallo spazio disponibile e dalle vostre preferenze personali.
Il gazebo per creare un luogo di relax piacevole ed economico
Conosciuto anche come tendone, il gazebo è una struttura leggera composta da quattro pilastri (da fissare al suolo) e da un telo (in poliestere) trattato contro i raggi UV, ma non necessariamente impermeabile. L'allestimento può includere tende laterali che offrono protezione contro le intemperie o le temperature estreme.
Essendo molto facile da installare, il gazebo può essere posizionato ovunque all'aperto in base alle esigenze : vicino alla piscina, nel cuore del giardino o accanto alla terrazza... Questa soluzione è quindi perfetta per proteggere i vostri mobili da giardino o per organizzare un barbecue con amici. I suoi vantaggi sono molteplici :
- Allestimento facile e veloce da montare ;
- Prezzo più conveniente rispetto alla pergola ;
- Smontabile e disponibile in diverse forme (quadrata, rettangolare, esagonale...);
- Ideale come installazione temporanea (o stagionale).
Grazie alle sue dimensioni compatte e alla struttura smontabile, la pergola è particolarmente adatta per spazi ridotti. Tuttavia, è importante tenere presente che la sua leggerezza non garantisce sempre una protezione ottimale dal vento. Inoltre, i modelli di fascia bassa tendono ad avere una qualità scadente.
La pergola : un'estensione della casa
A differenza di una tonnellata smontabile, la pergola è una costruzione solida e fissa. Pertanto, una volta installata, di solito non può essere rimossa. La struttura è composta da colonne verticali che sorreggono una parte orizzontale che funge da tetto. A seconda delle vostre esigenze, potete scegliere tra :
- una versione a muro : pergola appoggiata a una facciata, con un tetto che si appoggia a un muro e sostenuto da due colonne.
- una versione autoportante : indipendente, la pergola è costituita da quattro pilastri e può essere collocata ovunque all’esterno.
Più resistente di una tonnellata, la pergola offre un elevato comfort e protegge efficacemente dalle intemperie (sole, pioggia, neve…). È anche più estetica e completamente personalizzabile (materiali, design, dimensioni…). Se desiderate un’installazione duratura che vi permetta di godere del vostro spazio esterno in ogni stagione, vi consigliamo di scegliere una pergola bioclimatica, dotata di lamelle retrattili e orientabili. Tuttavia, è importante tenere presente che le procedure burocratiche per l'installazione di una pergola possono essere più complesse.
Come scegliere tra gazebo e pergola ?
Spazio disponibile, budget, utilizzo… Diversi fattori devono essere considerati nella scelta tra queste due strutture. È importante analizzarli attentamente per trovare la soluzione più adatta alla propria abitazione e configurazione. Per fare ciò, ponetevi le domande giuste.
- Avete bisogno di una struttura stagionale o di un’installazione durevole ?
- Desiderate creare un angolo relax all’ombra o uno spazio che protegga dalle intemperie ?
- Si tratta di un semplice riparo per il giardino o di un nuovo spazio abitativo ?
- Il budget è elevato o limitato ?
Scegliere in base alla forma
In linea di principio, la struttura più solida e durevole della pergola offre protezione dalla maggior parte delle condizioni meteorologiche avverse : pioggia, vento forte, neve, ecc. Pertanto, può essere utilizzata in ogni stagione. Con una pergola bioclimatica, è possibile persino regolare, controllare da remoto o automatizzare l'orientamento delle lamelle sul tetto.
Molto più leggera, la tonnellata è dotata di un tessuto anti-UV che fornisce protezione dai raggi solari. Inoltre, la struttura è rimovibile e smontabile, permettendo di spostarla a seconda delle stagioni.
Scegliere in base all'importanza dei lavori
Poiché offre maggiore protezione, l'installazione di una pergola comporta un cantiere più significativo rispetto a quella di un gazebo. Infatti, i lavori per la sua costruzione sono generalmente affidati a un professionista.
Al contrario, l’installazione di un gazebo non richiede alcuna procedura specifica ed è meno costosa. Infatti, questa soluzione è spesso fornita in kit ed è facile da montare. Pertanto, potete occuparvi personalmente della sua installazione.
Scegliere in base al prezzo
Il budget destinato all’allestimento di un gazebo o di una pergola presenta una notevole differenza. I gazebo sono una scelta interessante se avete un budget limitato, poiché i modelli disponibili sul mercato variano tra i 200 e i 5.000 €.
Le pergole, invece, sono esteticamente gradevoli e durevoli, ma richiedono generalmente un investimento più elevato. Infatti, la costruzione può costare tra i 75 e i 600 €/m² a seconda del materiale utilizzato (alluminio, legno, PVC o ferro battuto). A seconda del modello (classico o bioclimatico, a muro o autoportante) e delle dimensioni della pergola, il budget da considerare può arrivare fino a 5.000 € sul nostro sito.
Ma quindi, gazebo o pergola ?
In generale, la pergola occupa più spazio e richiede un investimento maggiore. È particolarmente adatta per creare uno spazio abitativo intermedio tra l’interno e l’esterno. D’altra parte, se cercate una soluzione temporanea per una festa o un evento che offra riparo dal sole, il gazebo può essere la scelta ideale.