Come scegliere e mantenere la propria pergola bioclimatica addossata in alluminio ?
18/04/2023

I costi legati all’acquisto e all’installazione di una pergola bioclimatica addossata possono variare sensibilmente a seconda del modello scelto, dei materiali utilizzati e delle opzioni aggiuntive desiderate. È quindi fondamentale valutare tutti i costi potenziali prima di avviare un progetto di installazione di una pergola bioclimatica addossata.

Manutenzione della pergola bioclimatica



pergola aluminium



Il materiale

Il costo del materiale è uno dei primi fattori da considerare nell'acquisto di una pergola bioclimatica addossata. I diversi materiali disponibili, come il legno, l’alluminio, l’acciaio e il PVC, possono variare notevolmente in termini di prezzo e durata. È quindi essenziale valutare il costo della pergola in rapporto alla sua longevità e alla protezione che offrirà. Le pergole bioclimatiche addossate in alluminio di Ombrea hanno un prezzo compreso tra 2000€ e 5000€, a seconda delle dimensioni. Sebbene l'alluminio abbia un costo più elevato rispetto ad altri materiali, garantisce una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, un'eccellente impermeabilità all'acqua piovana e richiede poca manutenzione.

I costi di manutenzione

Anche i costi di manutenzione vanno considerati nel tempo. È fondamentale pulire regolarmente la pergola e mantenerla in buone condizioni per garantirne la durata e l'estetica. Questo può comportare costi aggiuntivi per la pulizia, la riparazione dei componenti meccanici e la manutenzione preventiva.

Una struttura in alluminio rappresenta una soluzione ideale, poiché è resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione, garantendo così una maggiore longevità. Inoltre, i costi di installazione e manutenzione sono inferiori rispetto ad altri materiali. L'investimento in una pergola bioclimatica in alluminio si rivela quindi una scelta intelligente per chi desidera una soluzione durevole e a bassa manutenzione per il proprio spazio esterno.

Manutenzione della pergola bioclimatica addossata

Pulizia regolare

La pulizia regolare è il primo passo per mantenere la vostra pergola in alluminio in ottime condizioni. Sporco e polvere possono accumularsi sulla superficie nel tempo, compromettendo sia l’aspetto estetico che le prestazioni della struttura. Si consiglia quindi di lavare periodicamente la pergola con acqua e un detergente delicato per rimuovere lo sporco e le macchie. Evitate l’uso di prodotti abrasivi o contenenti alcol, che potrebbero danneggiare la superficie.

Se la vostra pergola bioclimatica addossata è dotata di pannelli a lamelle orientabili, è importante effettuare una manutenzione regolare per garantirne il corretto funzionamento. Inoltre, le condizioni climatiche possono causare la corrosione dell’alluminio nel tempo. Per questo motivo, è fondamentale proteggere la pergola dagli agenti atmosferici, come pioggia, vento e neve. Assicuratevi anche di pulire periodicamente le grondaie della pergola per evitare ostruzioni che potrebbero impedire il corretto deflusso dell’acqua piovana.

Manutenzione dei componenti meccanici

La manutenzione delle lamelle orientabili di una pergola bioclimatica addossata in alluminio è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e la durata nel tempo. È importante verificare regolarmente il buon stato dei motori, degli interruttori e dei bracci di sollevamento che consentono l'apertura e la chiusura del tetto della pergola. Se notate un malfunzionamento, è consigliabile rivolgersi a un professionista per una riparazione o manutenzione. Inoltre, è consigliato lubrificare regolarmente le parti meccaniche per evitare attriti e usure premature. Infine, è essenziale controllare i cavi elettrici per assicurarsi che siano in buono stato e sicuri. Seguendo queste semplici indicazioni di manutenzione, potrete godere appieno della vostra pergola bioclimatica addossata in alluminio per molti anni.

Suggerimenti per massimizzare i vantaggi della vostra pergola bioclimatica addossata

Una pergola bioclimatica addossata in alluminio può offrire numerosi vantaggi al vostro spazio esterno, come la protezione dalle intemperie, il miglioramento del comfort e l'aggiunta di uno spazio vivibile in più. Una pergola bioclimatica è anche la soluzione ideale per proteggervi dal sole. Per massimizzare questi vantaggi, ci sono alcuni accorgimenti da adottare. Dalla giusta orientazione della pergola all'installazione di illuminazione o tende, esistono numerosi modi per ottimizzare l'utilizzo della vostra pergola bioclimatica addossata.

Uso intelligente dei pannelli a lamelle orientabili

L'uso intelligente dei pannelli a lamelle orientabili è un modo semplice per massimizzare i vantaggi della vostra pergola bioclimatica addossata. Controllando la quantità di luce naturale che entra nel vostro spazio esterno, potrete regolare la temperatura e l'atmosfera di conseguenza. Quando fa caldo, potrete chiudere i pannelli per ridurre la luce diretta e creare una zona d'ombra confortevole.

Al contrario, quando fa più fresco, potrete aprire i pannelli per permettere alla luce di entrare e riscaldare il vostro spazio esterno. Inoltre, utilizzando i pannelli in modo intelligente, potrete controllare anche la circolazione dell'aria, l'esposizione al sole e mantenere un livello ottimale di aria fresca. Usando i vostri pannelli a lamelle orientabili in modo efficace, potrete massimizzare il comfort e l'uso della vostra pergola bioclimatica addossata.

Scegliere la giusta illuminazione

L'illuminazione può anche massimizzare i vantaggi della vostra pergola bioclimatica addossata. Oltre alla luce naturale, l'aggiunta di illuminazione artificiale non solo migliora l'estetica del vostro spazio esterno, ma aumenta anche la sicurezza e l'uso della pergola durante la notte. Esistono diverse opzioni di illuminazione disponibili, dalle applique murali alle luci sospese, fino alle luci LED incassate. È importante scegliere luci che siano impermeabili e resistenti per sopportare le condizioni atmosferiche difficili. Assicuratevi anche di scegliere fonti di illuminazione che si adattino alle vostre preferenze in termini di stile e intensità della luce.

Arredare i dintorni della pergola

Per massimizzare i vantaggi della vostra pergola bioclimatica addossata, è importante arredare correttamente i dintorni. Potete aggiungere piante e fiori per un effetto più estetico e naturale, oppure mobili confortevoli per creare uno spazio di relax. L'aggiunta di tende o persiane può anche aiutare a controllare la luminosità e a proteggere dalla vista le aree circostanti. È fondamentale considerare le esigenze della vostra famiglia e dei vostri ospiti per creare uno spazio accogliente e confortevole. Assicuratevi inoltre di lasciare abbastanza spazio per circolare e consentire una corretta circolazione dell'aria, così da poter godere della vostra pergola bioclimatica addossata in ogni stagione.