Le pergole bioclimatiche : una soluzione naturale per il riscaldamento e la climatizzazione della vostra casa
13/04/2023

Se desiderate rinfrescarvi durante le lunghe giornate estive, la pergola bioclimatica addossata è la soluzione ideale e un ottimo investimento per risparmiare a lungo termine. Grazie alle sue lame orientabili, permette di creare una ventilazione naturale continua all’interno della vostra casa, garantendo un comfort ottimale anche nelle giornate più calde.

La pergola bioclimatica, una soluzione per il raffrescamento e la ventilazione

Risparmiate energia con una pergola bioclimatica

Le pergole bioclimatiche addossate non solo valorizzano l’estetica della vostra abitazione, ma vi aiutano anche a ridurre i consumi energetici. Grazie ai principi della bioclimatica, queste strutture regolano naturalmente la temperatura interna della casa, favorendo la circolazione dell’aria e sfruttando l’irraggiamento naturale. Con l’ausilio di teli laterali e di un sistema di lame orientabili, potete modulare l’esposizione al sole e il livello di umidità, creando un ambiente più confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.

Riducendo l’uso dell’aria condizionata e dell’illuminazione artificiale, è possibile ottenere un risparmio significativo sulle bollette elettriche. Scegliendo una pergola bioclimatica addossata, migliorate il vostro benessere all’aria aperta, abbassate i costi energetici e contribuite a ridurre l’impatto ambientale della vostra abitazione.

Regolate la temperatura in modo naturale

Le pergole bioclimatiche permettono di gestire l’esposizione al sole e il livello di umidità, creando un ambiente più confortevole e riducendo il consumo di elettricità. Questo è possibile bloccando i raggi solari diretti e favorendo la circolazione dell’aria fresca sotto la pergola, garantendo così un clima piacevole in ogni stagione.



soleil & pergola



Le tende e gli schermi solari sono elementi fondamentali per gestire le variazioni climatiche. Grazie al loro utilizzo, potrete rinfrescarvi anche durante le giornate estive più calde, lasciando comunque entrare la luce naturale per creare un ambiente luminoso e accogliente. Inoltre, se disponete di un sistema di irrigazione per il vostro giardino, potrete sfruttarlo per abbassare la temperatura dell’aria e creare una piacevole sensazione di freschezza nello spazio esterno.

Sfruttate al meglio la luce solare

Per riscaldare l’interno della casa, le pergole bioclimatiche possono essere dotate di tende e di lamelle orientabili sul tetto, regolabili per far entrare la luce naturale. Inoltre, le tende e gli schermi solari possono essere utilizzati per proteggere dai venti freddi e contribuire a mantenere una temperatura interna piacevole.

Grazie all’uso delle tende, è possibile modulare la luminosità e il calore in modo naturale, riducendo così la necessità di climatizzazione o riscaldamento elettrico.

Scegliere le dimensioni giuste per la vostra pergola bioclimatica

Per garantire un confort optimal e una regolazione efficace del clima, è fondamentale scegliere una pergola bioclimatica addossata della dimensione adatta alla vostra casa. Occorre valutare la superficie disponibile, le dimensioni dell’area di installazione e il numero di persone che dovrà ospitare, così da individuare la misura ideale. Per questo motivo, Ombrea offre un’ampia gamma di modelli con diverse dimensioni, dalle più compatte 3x3 metri fino alle più spaziose 3,6x6 metri, perfette per adattarsi a ogni esigenza.



pergola & jardinage



Fate attenzione all’orientamento della vostra pergola bioclimatica

L’orientamento della pergola bioclimatica è un aspetto fondamentale, poiché influisce sulla capacità della struttura di catturare la luce naturale e il calore durante il giorno. Scegliere la giusta esposizione permette di massimizzare i benefici in termini di comfort termico e regolazione della temperatura.

Orientamento a sud : Ideale per sfruttare al massimo i raggi solari in inverno e contribuire al riscaldamento naturale della casa.

Orientamento a ovest : Perfetto per godere del sole nel tardo pomeriggio e in serata, rendendo la pergola ideale per cene all’aperto o serate estive.

Orientamento a est : Ottimale per beneficiare della luce naturale al mattino, perfetto per fare colazione in giardino in un’atmosfera luminosa e rilassante

Orientamento a nord : Permette di ricevere luce durante tutta la giornata senza essere direttamente esposti all’intensità del sole, offrendo un ombreggiamento naturale e costante.



couchée de soleil pergola



In tutti questi casi, le tende e i pannelli solari possono essere regolati per bloccare i raggi diretti del sole nel tardo pomeriggio, evitando così il surriscaldamento.

È importante sottolineare che l'orientamento della pergola deve essere considerato anche in base alla posizione geografica della vostra proprietà. Non esitate a contattare il nostro servizio post-vendita per assicurarvi che la pergola sia efficace nel regolare la luminosità dello spazio.

La scelta del materiale è fondamentale

È importante scegliere un materiale di costruzione robusto e durevole per garantire che la pergola resista alle intemperie e all'usura. L'alluminio è spesso considerato un materiale ottimale per le pergole bioclimatiche, poiché è leggero, resistente alla corrosione e facile da mantenere. L'alluminio consente inoltre di avere una struttura impermeabile che vi protegge dalla pioggia grazie a un sistema di drenaggio, permettendovi così di rimanere protetti anche in caso di maltempo.