Una pergola bioclimatica è una struttura che vi permette di godere del vostro spazio esterno tutto l’anno, proteggendovi dalle intemperie. Se desiderate installare una pergola bioclimatica nel vostro giardino, è importante stimare il costo del vostro investimento in base alle vostre esigenze e preferenze. Che si tratti di una pergola a lamelle orientabili, in kit, su misura, addossata o autoportante, i prezzi possono variare notevolmente a seconda della struttura scelta.
Quanto costa una pergola bioclimatica ?
Il prezzo di una pergola bioclimatica dipende da diversi fattori. Prima di tutto, dovete scegliere tra una pergola bioclimatica addossata, fissata alla vostra abitazione, e una pergola bioclimatica autoportante, indipendente. In entrambi i casi, se dotata di lamelle orientabili, la struttura garantirà sempre un’ottima impermeabilità alla pioggia. En général, une pergola bioclimatique autoportée coûtera plus chère pour une raison simple : ce type de pergola compte quatre pieds, au contraire des pergolas bioclimatiques adossées composées de seulement deux pieds.
Prezzi variabili in base alle dimensioni
Il prezzo varia anche in base alle dimensioni che sceglierete. Le pergole bioclimatiche in kit sono infatti disponibili in diverse misure per adattarsi perfettamente allo spazio a vostra disposizione. Su Ombrea, troverete diversi modelli di pergole bioclimatiche (4x3, 3x3, 3x3.6, 3x5.3, 3.6x6, 3.6x3.6, 3x6) con variazioni in lunghezza e larghezza. La nostra gamma di prodotti è ampia e, come è naturale, maggiore sarà la dimensione della struttura, più alto sarà il prezzo.
Se le dimensioni disponibili non soddisfano le vostre esigenze, potete optare per una pergola bioclimatica su misura, progettata per adattarsi perfettamente al vostro spazio. Questi modelli hanno un costo più elevato rispetto alle pergole bioclimatiche in kit, in quanto richiedono un livello de personalizzazione superiore.
Perché investire in una pergola bioclimatica ?
Le pergole bioclimatiche Ombrea sono realizzate in alluminio con viti in acciaio inox, garantendo così una maggiore resistenza nel tempo e ottimizzando al massimo il vostro investimento. Inoltre, a differenza delle strutture in legno o in PVC, l’alluminio richiede una manutenzione minima nel corso degli anni.
Per avere una visione più chiara del vostro investimento, potete calcolare il costo per metro quadrato e valutare l’ampliamento del vostro spazio abitabile. Ad esempio, una pergola bioclimatica autoportante Ombrea da 3x6 metri ha un costo di circa 4.000 euro, offrendo 18 metri quadrati di superficie protetta, ovvero 222 euro al metro quadrato.
Grazie alle grondaie integrate, a una struttura completamente impermeabile e a un sistema di drenaggio dell’acqua piovana attraverso i montanti, le pergole bioclimatiche Ombrea rappresentano una soluzione ideale per godere di uno spazio protetto in qualsiasi stagione. Inoltre, le lame orientabili permettono di regolare la ventilazione nei periodi più caldi, evitando il surriscaldamento e garantendo un comfort ottimale.
Ideale per le attività commerciali
Se gestite un ristorante, una brasserie o un’attività di ristorazione, una pergola bioclimatica vi permette di aumentare il numero di coperti e di creare uno spazio accogliente, offrendo protezione dal sole e riparo dalle intemperie durante tutto l’anno. Calcolando i ricavi generati da un singolo tavolo, potrete stimare in quanto tempo l’investimento sarà completamente ammortizzato.
Se avete una terrazza e desiderate ampliare la vostra casa per godervela con la famiglia e gli amici, indipendentemente dalle condizioni meteo, una pergola bioclimatica è la soluzione ideale. L’installazione di una pergola bioclimatica nel vostro giardino aumenta automaticamente il valore della proprietà, sia che si tratti di un modello addossato alla casa o di una struttura indipendente posizionata dove preferite. A differenza di un gazebo smontabile, la struttura in alluminio dona un tocco moderno ed esalta lo stile contemporaneo della vostra abitazione, garantendo al contempo una protezione efficace dalle intemperie.
Quali accessori aggiungere alla vostra pergola bioclimatica ?
Potete arricchire la vostra pergola bioclimatica con numerosi accessori per aumentarne il comfort. Scegliere una pergola bioclimatica in kit, dotata di diverse opzioni, rappresenta una soluzione vantaggiosa grazie all'ottimo rapporto qualità-prezzo. Potete anche personalizzarla selezionando gli accessori che meglio rispondono alle vostre esigenze.
Per esempio, l’aggiunta di tende laterali, disponibili a un prezzo compreso tra 699 e 799 euro IVA inclusa, a seconda delle dimensioni e del budget, vi protegge dal vento e vi garantisce maggiore privacy. Queste tende scorrevoli, resistenti alle intemperie, rendono la pergola ancora più versatile.
Se cercate un’opzione più economica, potete optare per un pannello a lamelle fisse, che funge da frangisole e costa in media 420 euro. Sebbene non sia amovibile, questo pannello offre comunque una protezione efficace dal vento, dal sole e dagli sguardi esterni.
Illuminare la vostra pergola bioclimatica con luci LED
Per completare la vostra pergola bioclimatica, potete aggiungere un sistema di illuminazione a LED per prolungare le vostre serate in famiglia o con gli amici fino a tarda notte. L’integrazione delle luci LED avviene direttamente in alcune lame del tetto, grazie a un sistema progettato per garantire discrezione ed efficienza.
Le luci LED Ombrea funzionano a energia solare, eliminando la necessità di un’installazione elettrica. Per dotare la vostra pergola di questo accessorio, è necessario un budget compreso tra 400 e 700 euro. Il kit include due lame con LED integrati e un telecomando, che vi permetterà di regolare l’intensità luminosa e creare un’atmosfera accogliente nel vostro giardino anche di notte.